
Order Orchestration
Ottimizza la gestione di ciascun ordine
e sfrutta i vantaggi degli scenari omnicanale
Un magazzino unificato consente di vendere tutti i prodotti in ciascuno dei punti di contatto con i potenziali clienti, indipendentemente dalla loro ubicazione (magazzino centrale, negozi, concessionari, fornitori, distributori...). Per ottimizzare ciascun ordine e aumentare la tua redditività la soluzione ideale è l'orchestrazione.
Unificazione dei magazzini: pilastro dell'Order Management
Ship From Store:
Dimentica gli esaurimenti scorte online consentendo la vendita dai magazzini dei negozi al fine di evadere tutti gli ordini online.Click & Collect unificato:
Consenti ai tuoi clienti di ritirare in un negozio a loro scelta gli acquisti effettuati online.Order In Store:
Offri ai clienti la possibilità di acquistare l'intera gamma in negozio, compresi i prodotti rotti o estesi.Reserve & Collect:
Genera traffico presso il punto vendita offrendo agli utenti internet la possibilità di prenotare gli articoli nel loro negozio preferitoPerché scegliere Order Orchestration?
Una volta allestiti gli scenari omnicanale, l'Order Orchestration ti offre la possibilità di ottimizzare facilmente la gestione di tutte le spedizioni. In questo modo potrai:
Migliorare l'esperienza dei tuoi clienti evitando esaurimenti scorte
Ridurre al minimo i costi di spedizione
Accorciare i tempi di spedizione
Ridurre l'impatto ambientale optando per i tragitti e i mezzi di trasporto più adatti
Equilibrare i magazzini e diminuire gli sconti a fine stagione
Aumentare il tuo margine e massimizzare la redditività
Ottimizzazione della ripartizione degli ordini
Combinando algoritmi di autoapprendimento e principi aziendali altamente personalizzabili, OneStock gestisce gli ordini in tempo reale tenendo conto di vari fattori:
- vicinanza geografica,
- tempi e tariffe dei trasportatori,
- numero di colli e punti di spedizione
- livelli di magazzino,
- traffico in negozio
- e altri parametri personalizzabili sulla base dei tuoi principi aziendali...
È possibile ottenere la configurazione ideale in qualsiasi momento della stagione, grazie a un monitoraggio incentrato sull'aumento del fatturato, sul mantenimento dei margini e sul miglioramento dell'esperienza d'acquisto.
Un esempio di Order Orchestration
- Il cliente effettua un ordine contenente 2 prodotti diversi.
- Gli algoritmi OneStock analizzano la disponibilità degli articoli nei vari punti di stoccaggio.
- Uno dei 2 prodotti non è più disponibile nel magazzino centrale dedicato agli ordini online ma è ancora disponibile in vari negozi.
- Anziché spedire l'ordine in 2 colli, OneStock trova (secondo i parametri scelti dal venditore) il negozio più idoneo a spedire quei prodotti. Nel caso specifico: il negozio più vicino al luogo di consegna che ha a magazzino entrambi i prodotti.
- Il cliente riceve il suo ordine come al solito, senza sapere che è stato spedito da un negozio.
- In questo modo è stata salvata una vendita e sono stati ridotti i costi di spedizione.

Squadra di esperti in Order Orchestration
I nostri esperti omnicanale ti accompagneranno nella fase di realizzazione del tuo progetto di Order Orchestration. Dalla fase di consulenza alla creazione dei tuoi scenari, alla redazione dei manuali d'uso per i tuoi venditori, il team OneStock ti guiderà fino al raggiungimento dei tuoi obiettivi aziendali.