Ridisegnare il fulfillment nella moda:
in che modo un’orchestrazione intelligente protegge i margini e crea fedeltà
I leader del futuro si stanno già adattando. Scarica il whitepaper e diventa uno di loro.
Nella moda, la creatività prepara il terreno, ma è il fulfillment a scrivere la storia. Le tendenze nascono da un giorno all’altro. I margini sono sotto pressione. Basta una promessa di consegna per conquistare o perdere la fedeltà di un cliente.
La prossima generazione di leader del settore fashion non si limita a progettare collezioni: progetta anche le operazioni. Il Distributed Order Management (DOM) trasforma l’evasione degli ordini da centro di costo a motore di crescita, consentendo di:
→ ✅ Mantenere le promesse in tutti i canali
→ 🏬 Trasformare i negozi in campioni di fulfillment
→ ⚙️ Ridurre i costi logistici strutturali senza compromettere l’esperienza cliente
→ 🛡️ Rafforzare la resilienza contro dazi, volatilità e resi

Perché oggi nella moda l’evasione degli ordini è un vantaggio competitivo
Il mercato è cambiato.
Il mercato della moda è cambiato radicalmente. Piattaforme come Shein, Temu e TikTok hanno ridefinito le aspettative dei clienti: velocità e disponibilità sono ormai imprescindibili. Allo stesso tempo l’aumento dei costi di trasporto, le tariffe transfrontaliere e l’impennata dei tassi di reso mettono a dura prova i margini di profitto già ridotti. E intanto, sostenibilità e commercio inverso non sono più un optional: sono diventati imperativi normativi e commerciali.
Il 32% di consumatori dice che abbandonerà un brand che ama dopo una sola cattiva esperienza .
PwC Consumer Intelligence Series
In questo nuovo scenario, l’evasione degli ordini non è una funzione di back-office, ma il punto di forza della fedeltà al brand e delle performance finanziarie. Ogni ordine ritardato, annullato o frammentato intacca la fiducia e la redditività. I marchi vincenti non considerano più il fulfillment come una questione logistica, ma come una priorità da consiglio di amministrazione, che collega ogni decisione operativa a margini, fidelizzazione e crescita.
4 leve strategiche per trasformare le operazioni
⏱️Il nuovo gioco della velocità
La precisione della consegna, non solo la velocità, è il nuovo elemento distintivo. Scopri come i brand di moda utilizzano l’orchestrazione per gestire i microtrend guidati da TikTok e una domanda volatile. Leggi l’articolo –>
🏬 I negozi come generatori di potenza per l’evasione degli ordini
I tuoi negozi non sono centri di costo. Sono i tuoi nodi di fulfillment più convenienti e con margini maggiori. Scopri in che modo l’attivazione dei negozi migliora le vendite, evita i dazi doganali e soddisfa i clienti locali. Leggi l’articolo–>
🔄 La disponibilità come nuovo KPI di fidelizzazione
Stock ≠ disponibilità. La vera fedeltà deriva dalla capacità di mantenere ogni promessa con un inventario unificato e un routing intelligente degli ordini. Leggi l’articolo –>
🏦Trasformare il fulfillment in un motore di difesa dei margini
Ogni ordine è un evento di conto economico. Scopri come il DOM consente ai reparti Finance e Operations di allineare costi, velocità ed esperienza del cliente. Leggi l’articolo –>
Dalla strategia all’orchestrazione: che cosa frena i brand?
I marchi di moda sanno cosa c’è in gioco: margini più stretti, crescente complessità e clienti che non perdonano le promesse non mantenute. Ma riconoscere la sfida è solo il primo passo. È l’orchestrazione che fa la differenza.
E se il tuo OMS potesse:
💰Dare priorità agli ordini con margini elevati per un’evasione più rapida?
🌍 Bypassare le dogane attivando un negozio locale?
🔄 Aggirare magazzini con poche scorte per prevenire stockout?
🔁 Gestire rivendita e stock nuovo con la stessa intelligenza operativa?
Non è il futuro, è quello che i principali retailer di moda fanno già oggi con la Gestione Distribuita degli Ordini.
Il DOM non è solo un livello del tuo stack tecnologico. È il motore dietro un sistema scalabile e redditizio che mantiene le tue promesse.
Impatto comprovato dai retailer fashion
+17%
Pepe Jeans e Hackett London: fatturato aumentato del 17%, tasso di conversione online aumentato del 12% e costi di spedizione ridotti del 40% con il DOM
+20%
ba&sh: +20% ordini online spediti dai negozi e +6% di fatturato nel primo mese di utilizzo dello Scaffale infinito
100%
Jacadi: il 100% degli ordini online internazionali elaborato tramite Ship from Store
I brand che definiranno il prossimo decennio stanno già riscrivendo le regole del fulfillment
Hai letto i casi d’uso. Hai visto i risultati. Ora è il momento di sperimentare cosa può fare l’orchestrazione intelligente per la tua attività.
La piattaforma DOM di OneStock offre ai retailer di moda gli strumenti per:
- Rispondere ai picchi di domanda con l’agilità
- Ridurre le cancellazioni e le finestre di promessa mancate
- Sfruttare al massimo il valore dei negozi riducendo i costi di consegna
- Orchestrare l’evasione degli ordini in base alla redditività
- Incorporare sostenibilità e circolarità nelle operazioni quotidiane
I margini sono fragili. La fidelizzazione è effimera. Il fulfillment può fare la differenza.
Prenota una demo personalizzata e scopri come aiutiamo i brand a trasformare la complessità operativa in vantaggio competitivo.